Skip to content
PCOS-ITALIA ®

PCOS-ITALIA ®

Dedicato alle donne con Sindrome dell'Ovaio Policistico, per un benessere a 360°

  • Home
    • Privacy Policy
      • Cookies policy
  • Chi siamo
    • Dicono di noi
    • Parlano di noi
  • Cos’è la PCOS
    • Come si diagnostica la PCOS
    • PCOS e alimentazione
    • PCOS e salute mentale
    • PCOS e infertilità
    • PCOS e PMA
  • Eventi
  • Articoli
  • FAQ
News

Ricominciamo con grandi novità!

Settembre 21, 2019Settembre 23, 2019 PCOS Italia®

equipe pcos veneto

Care PCOSine, è trascorso poco più di un anno dalla fondazione di PCOS Italia, lo sapete? Se mi guardo indietro, il tempo trascorso mi sembra molto di più perchè questo progetto mi ha impegnata veramente moltissimo!

Lo so che volete subito sapere che news ci sono, ma fatemela prendere da lontano: voglio fare qualche riflessione con voi, per poi parlarvi delle grandi novità che sono arrivate a partire da Settembre.

PCOS Italia esiste da prima della nascita del progetto. Era nella mia mente, nella mia rabbia, nella mia frustrazione, negli anni passati a peregrinare fra un medico e l’altro. Era nel mio disagio nel sentire il mio corpo non adeguato alle aspettative sociali, nella solitudine di non essere capita dalle persone intorno a me, perchè alla fine “sono solo peli o acne, non stai mica morendo“.

Fare la psicoterapeuta mi ha insegnato che è dalle ferite che nasce qualcosa di buono. E difatti dalla mia ferita è nato questo progetto, che è diventato realtà lo scorso anno, quando con la mia collega Laura Paulis ho deciso di creare un sito per le donne come me, come noi, affette da PCOS. Abbiamo iniziato con qualche post su Facebook, poi è arrivato Instagram, il team si è arricchito di due esperte di nutrizione. Post, articoli, contenuti social per raggiungervi ovunque, ma anche corsi di formazione, libri letti, incontri di equipe, risposte ai vostri messaggi, incontri sul territorio veneto. Tutte cose che hanno richiesto moltissima dedizione, perchè tutto il tempo (tanto) dedicato a PCOS Italia è tempo ritagliato a fatica in giorni, settimane, mesi. E’ un lavoro dietro le quinte che, per quanto mi riguarda, si aggiunge a quello che già faccio nel mio studio, tutti i giorni. E’ faticoso ma mi dà molta gioia e la fatica è sempre tollerabile se ciò che si fa lo si fa con amore. Ed è con amore che ho lavorato in questi ultimi mesi a due cose grandi: un libro sulla PCOS e l’espansione del team PCOS Italia!

Ecco le prime due novità!

libro pcos

Ho scritto un libro sulla PCOS perchè, a proposito di ferite, un mio grande motivo di frustrazione negli anni è stato la difficoltà di trovare informazioni corrette, scientificamente fondate sulla Sindrome, che fossero anche comprensibili per chi non avesse competenze ultra specialistiche. Del resto, lo sapete bene, le domande che più ci ponete sono: “ovaio policistico e PCOS sono la stessa cosa?”, “si guarisce mai?”, “devo fare una dieta specifica?”, “la PCOS influisce sull’umore?”. Sono domande che spesso trovano risposte confuse o contraddittorie nella ricerca online (nemmeno andando dai medici spesso ci si capisce di più). E allora ho deciso di scrivere io qualcosa che fosse basato sulla letteratura scientifica internazionale, ma anche espresso in un linguaggio comprensibile a tutte: è stato un lavoraccio di mesi. Ho letto e tradotto centinaia di ricerche sulla PCOS, le ho messe insieme e ho scritto questo testo, ora disponibile su Amazon sia in formato e-book che cartaceo. E’ l’unico libro in italiano che parli delle conseguenze di questa Sindrome a livello psichico, emotivo e relazionale. Eppure le ricerche scientifiche ci dicono che ce ne sono e tante!

Potete visualizzare l’anteprima (copertina, introduzione e indice) a questo link.

L’altra novità è che il team di PCOS Italia è ora al completo! E’ stata una ricerca lunga ma alla fine abbiamo trovato diversi professionisti, altamente qualificati e dotati anche di umanità e accoglienza, che coprano tutte le aree in cui la PCOS crea disagio. Le new entry nella nostra equipe sono:

  • il dottor Marco Ghezzi, endocrinologo;
  • il dottor Salvatore Gizzo, ginecologo.
  • la dottoressa Silvia Lelli, sessuologa.

Nella sezione del sito Equipe, potete trovare le loro descrizioni, per conoscerli meglio. Continueremo a fare informazione online, ma quello che ora mi preme con più urgenza è creare una realtà solida in Veneto (dove l’equipe opera) in cui la PCOS sia affrontata in modo multidisciplinare. Se leggerai il mio libro capirete che le linee guida internazionali per il trattamento della PCOS suggeriscono interventi a 360° per noi donne con questa Sindrome, per avere una maggiore efficacia e miglioramento del benessere e della salute.

La terza novità è che la mia collega Laura Paulis a malincuore ha rinunciato a prendere parte al progetto: come vi dicevo, è faticoso star dietro alla gestione di PCOS Italia e non sempre questo si integra con la vita quotidiana. Colgo questa occasione per ringraziarla di esserci stata, so che continuerà a sostenerci allo stesso modo!

Ci sono ancora altre novità, ma ve ne parlerò nello specifico man mano che si avvicinerà il momento. Un piccolo accenno? Una serata informativa a Spresiano (TV) nell’ambito di un progetto dedicato alle ferite femminili invisibili (maggiori info nella sezione Eventi), in cui io e il dott. Ghezzi parleremo di PCOS (ottima occasione per comprare il mio libro con uno sconto!). Ma anche le consulenze della dietista dott.ssa Dell’Agli, una volta al mese anche a Padova. E ancora la vicina inaugurazione del gruppo di sostegno per donne con PCOS e alcuni incontri molto particolari insieme ad una bravissima arteterapeuta…!

Insomma, nel calderone ci sono moltissime cose. Continuate a seguirci e darci i vostri suggerimenti, sempre preziosi. Io e il team PCOS Italia siamo qui per voi!

Tagged dieta, endocrinologo, equipe pcos, equipe pcos italia, ginecologo, gravidanza, infertilità, libro pcos, psicologo, sessuologo

Published by PCOS Italia®

View all posts by PCOS Italia®

Navigazione articoli

Previous postSoia: amica o nemica della PCOS?
Next postGlutine e PCOS: sì o no?

Articoli recenti

  • Storia di Gloria

    Ciao, sono Gloria, ho 35 anni ed è letteralmente da una vita che lotto con la PCOS. Ho avuto le… Leggi il seguito…

  • Tutto quello che vuoi sapere sulla riserva ovarica

    Intervista a Fertimami, biologa della riproduzione ed embriologa. Il potere riproduttivo della specie umana non è alto – intorno al… Leggi il seguito…

  • PCOS e disturbi del sonno

    Chi ha problemi a dormire alzi la mano! Nella mia esperienza clinica molte donne che soffrono di PCOS hanno problemi… Leggi il seguito…

  • Storia di Manuela: prendersi cura di sè

    Diagnosi: PCOS. PCOS. Ho letto più volte questa parola dal documento lasciatomi dall’endocrinologa, cercando di memorizzare le lettere che la… Leggi il seguito…

  • Storia di Alessia: il peso del giudizio degli altri

    Ciao a tutte sono Alessia, ho 23 anni. Ringrazio chi ha avuto questa idea per farci sfogare un po’ su… Leggi il seguito…

Cerca per argomento

Proudly powered by WordPress | Theme: Dara by Automattic.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu abbia la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsenti al loro utilizzo. Accetto Privacy e cookies policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram