INCONTRO SULLA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO A PADOVA – 2 edizione

CONDUCONO
- Marta Grasso – psicologa psicoterapeuta fondatrice di PCOS Italia
- Natascia Dell’Agli – dietista del team PCOS Italia
INCONTRO SULLA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO A PADOVA
CONDUCONO
- Marta Grasso – psicologa psicoterapeuta fondatrice di PCOS Italia
- Natascia Dell’Agli – dietista del team PCOS Italia
CONFERENZA SULLA SINDROME DELL’OVAIO POLICISTICO A SPRESIANO (TV)
Una conferenza dedicata alla PCOS nell’ambito del progetto “Esiste, anche se non si vede“, ciclo di incontri sulle malattie invisibili femminili.
Il 7 Novembre 2019, presso la sala Consiliare del Municipio di Spresiano (TV) in Piazza Rigo X, alle ore 20:45 parleremo di Sindrome dell’Ovaio Policistico nei suoi aspetti medici e psicologici.
La dott.ssa Marta Grasso, psicologa psicoterapeuta e fondatrice di PCOS Italia, e il dott. Marco Ghezzi, endocrinologo del team, condurranno l’incontro.
La partecipazione è aperta e la conferenza è gratuita. Vi aspettiamo!
IL LIBRO DELLA FONDATRICE DI PCOS ITALIA E’ ORA DISPONIBILE SU AMAZON
Il primo libro in lingua italiana dedicato alle conseguenze psicologiche, emotive e relazionali della Sindrome dell’Ovaio Policistico, pensato per le donne con PCOS.
Se soffri di Sindrome dell’Ovaio Policistico, se sei disorientata e confusa dalla quantità di informazioni che trovi online, se senti il bisogno di capire meglio che cosa sia e cosa comporti vivere con questa sindrome, questo libro fa proprio per te.
Partendo dai risultati della ricerca scientifica internazionale, l’autrice ti accompagnerà verso una conoscenza sempre più approfondita della PCOS: capirai cos’è, come si manifesta, a quali specialisti dovresti fare riferimento, quali siano gli errori da evitare e i passi da compiere per stare bene. Soprattutto apprenderai tutte le informazioni necessarie per capire in che modo la PCOS influenzi la tua salute mentale, il tuo benessere emotivo, l’umore, il rapporto con il cibo, la sessualità e le relazioni con gli altri.
Un utile ausilio anche per i professionisti che si occupino di Sindrome dell’Ovaio Policistico in ambito nutrizionale, endocrinologico e ginecologico e che vogliano approfondire le implicazioni psicologiche della PCOS sulla salute mentale e qualità di vita della donna.
Una guida evidence based per conoscere la PCOS a 360 gradi.
Disponibile su Amazon in formato e-book oppure cartaceo! Visualizza l’anteprima del testo a questo link.
DOPPIO APPUNTAMENTO 26 – 29 NOVEMBRE 2018
Un’occasione di approfondimento e confronto con le esperte del team di PCOS Italia® sugli aspetti nutrizionali e psicologici che caratterizzano la diffusa Sindrome dell’Ovaio Policistico (detta anche PCOS), disordine ormonale che accomuna il 5-10% delle donne e dal forte impatto sulla qualità di vita di queste.
Parleremo dell’influenza fra PCOS, umore, autostima e identità con la dott.ssa Marta Grasso (psicologa psicoterapeuta) e della relazione fra PCOS e alimentazione con la dott.ssa Natascia Dell’Agli (dietista).
L’appuntamento è doppio per consentire a tutte le persone interessate di raggiungere la sede più comoda.
- 26 Novembre a Vicenza – ore 19:30/20:30
presso Studio Koinè, Viale Trento 342, Vicenza
- 29 Novembre a Padova – ore 19:30/20:30
presso Centro di Psicoterapia, Psicologia Forense e Sessuologia, via Sorio 79b – Padova